Quaderni valtellinesi | la Cultura locale e il Mondo

...Il Discepolo la prese con sé. Maria "con noi" in alcuni santuari di Valtellina e Valchiavenna

Un viaggio spirituale in alcuni santuari mariani di Valtellina e Valchiavenna. Il testo di don Battista Rinaldi vuol vogliere il "senso" di questi edifici religiosi, le motivazioni esplicite o implicite per cui sono stati costruiti così numerosi sul nostro territorio, il perché di tanta devozione e di tanto afflusso di pellegrini. Leggendolo possiamo trovare un valido aiuto per approfondire la nostra fede e per chiarire il vero significato della devozione popolare. Molte pagine sono dedicate ad illustrare il Mistero dell'Incarnazione con le sue conseguenze per la vita della Chiesa e dei cristiani nel mondo di oggi. La pietà popolare nasconde una fede profonda che si esprime più in modo simbolico che razionale; ma non per questo senza un contenuto teologale. L'attenzione alla pietà popolare diventa un altro modo per dimostrare attenzione e ridare voce alle persone più semplici e povere. I santuari sono spesso la casa di queste persone: lì si sentono accolte, ascoltate, soprattutto "capite".

Battista Rinaldi
2016
pp.160
prezzo: 15,00 €
spedizione: 5,00 €

© QUADERNI VALTELLINESI | Privacy Policy | Cookie Policy

designed by Pura Comunicazione