Arte, cultura, economia e sviluppo sostenibile sono sempre al centro dell’interesse di Quaderni Valtellinesi. Così è anche nel numero in uscita in questo terzo quadrimestre 2020. Come scrive Dario Benetti nell’editoriale: “molti hanno paura della parola identità, ma se è così è perché o vogliono un uomo sradicato o da manipolare, o vogliono imporre una identità fasulla”. Chi riflette seriamente sulla propria identità sa che è la condizione per aprirsi al mondo.
Dal 10 agosto in edicola nella provincia di Sondrio e online il numero 128 di Quaderni Valtellinesi, in questo numero: EDITORIALE Spiragli di Risurrezione UNA...
In Trentino, nella campagna di Sorano nei pressi di Carisolo, in comune di Pinzolo in Val Rendena, svettano la chiesa e il campanile della chiesa di...
EDITORIALE Un mondo malato - di Dario Benetti - pag. 7 UNA CULTURA PER VIVERE Bisogno di comunità e globalizzazione - a cura di Robi Ronza - pag. 9 Intervista...