Dal 10 agosto in edicola nella provincia di Sondrio e online il numero 128 di Quaderni Valtellinesi, in questo numero:
EDITORIALE
Spiragli di Risurrezione
UNA CULTURA PER VIVERE
Le pietre vive della Siria dimenticata. Intervista ad Andrea Avveduto a cura di Robi Ronza
DALLA VALTELLINA
Diario di una pandemia: breve sintesi dei tre mesi
che hanno cambiato la nostra vita di Dario Benetti
Il nemico invisibile: lettera ai Quaderni di Emmanuel Anati
Rigenerazione urbana e consumo del suolo:
nuove disposizioni normative lombarde di Dario Benetti
“Sono state le api ad incontrare me, non io le api”
Intervista a Giampiero Moltoni di Dario Benetti
A Chiuro sorgerà il centro del biologico della montagna alpina di Claudia Del Barba
Rinasce a Piuro la seicentesca Capèla dei mòort, prima mai aperta di Guido Scaramellini
La torre di Teglio: storia di un simbolo dell’identità valtellinese di Gianluigi Garbellini
Valtellina olimpica 4. Riprende il dibattito, ma i tempi per le opere stringono di Stefano ZazzI
EPPUR SI MUOVE
Siria: una guerra per procura, un reportage su una terra martoriata di Giorgio Fornoni
RECENSIONI
La memoria dello sguardo: storia della fotografia nelle province di Sondrio, Como e Varese
Ricordo di Silvio Andreola